Come lavoro

 >>> Diete per .. 
 
>>> La visita
 

Calcola il tuo BMI

Powered by YAZIO

Il BMI (acronimo di Body mass Index) o IMC, indice di massa corporea, e un importante parametro antropometrico, da prendere però con le dovute cautele. 

E' dato dal rapporto tra peso e quadrato dell'altezza di un individuo ed è un dato biometrico utilizzato come indicatore dello stato di peso forma: 

IMC = Peso (kg) / Altezza (m)2

L'Organizzazione mondiale della sanità (WHO) e la medicina nutrizionale utilizzano la seguente per definire termini come "magrezza" fino a "obesità"

Situazione peso Min Max
Obesità di III classe ≥ 40,00  
Obesità di III classe 35         39,99
Obesità di III classe 30 34,99
Sovrappeso 25 29,99
Normopeso 18,5 24,99
leggermente sottopeso 17 18,49
Visibilmente sottopeso    16 16,99
Grave magrezza   < 16

Il BMI è un dato di elevato spessore in soggetti in sovrappeso e obesi, considerato che è in correlazione con una diminuizione della durata della vita, una maggiore probalità di soffrire di problemi cardiaci, malattie metaboliche ed alcuni tipi di cancro.

In soggetti normopeso è invece un dato approssimativo, in quanto non tiene conto di età, sesso (le donne hanno infatti una massa grassa superiore rispetto agli uomini), percentuale di massa grassa e soprattutto non considera la distribuzione del grasso corporeo. Le  ricerche più recenti suggeriscono infatti che avere un BMI normale e un'alta obesità addominale risulti essere più pericoloso che avere un BMI totale da sovrappeso.